Benché se ne parli spesso al TG o sui giornali, non tutti sanno cos’è il cuneo fiscale: questo termine indica la somma delle imposte (dirette, indirette, contributi previdenziali) che impattano sul costo del lavoro, sia dalla parte dei datori di lavoro, sia rispetto ai lavoratori dipendenti, autonomi o liberi professionisti. In sostanza, il cuneo fiscale è la differenza tra lo stipendio lordo versato dal datore di lavoro e la busta paga netta ricevuta dal lavoratore.

Cuneo Fiscale in Italia (fonte OCSE - Assolombarda)
Fonte OCSE – Assolombarda

Al giorno d’oggi il cuneo fiscale italiano è al 48% e continua a risultare un ostacolo insormontabile per lo sviluppo de paese per i seguenti motivi:

  1. inefficienza di spesa: la quota trattenuta dallo stipendio dei lavoratori viene spesa come vogliono i governanti e non come vogliono i cittadini, che non sono liberi di scegliere i propri servizi.
  2. lavoro nero: l’elevata tassazione incentiva i datori di lavoro al lavoro nero, portando i “dipendenti” a operare nell’incertezza e nell’assenza di tutele.
  3. assimetria informativa: il lavoratore non riesce a sapere quanto costa al suo datore di lavoro, poiché riceve lo stipendio al netto delle imposte. Mediamente ogni 100€ che un dipendere riceve, il datore di lavoro deve pagare 192€.

Cosa accadrebbe invece con un cuneo fiscale inferiore?

I lavoratori avrebbero più liquidità, quindi aumenterebbe il consumo e il risparmio favorendo la crescita.

Mentre i datori di lavoro riuscirebbero ad attirare più talenti pagandoli di più e ad assumere più persone spendendo di meno, riducendo così la disoccupazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *